PIPYA

Biografia
PIPYA è uno degli pseudonimi di Federico Pipia, produttore, compositore e musicista palermitano d’adozione bolognese. Il progetto nasce dalla volontà di esplorare i confini tra le possibilità offerte dalla musica elettronica, le esperienze della musica strumentale e i vari generi della musica underground e alternativa, con la volontà di superare i limiti imposti dalle etichette e proporre una visione musicale trasversale capace di generare nuovi immaginari.
Condensando le varie esperienze musicali che hanno accompagnato la sua formazione e i vari progetti paralleli che ha creato o cofondato, con l’alterego PIPYA ha approfondito negli ultimi anni una ricerca in costante evoluzione che intreccia molti elementi diversi all’interno di una cornice unitaria.
Dopo il primo disco BANG [Slowth Records, 2022], nel quale ha unito sonorità e influenze dance ed elettroniche a strutture e strumenti post-rock, prog e psichedelici, è cominciato il suo percorso con Panico Concerti e Trovarobato. All’interno di questo nuovo contesto ha cominciato a lavorare ad un nuovo disco ponendosi un’unica regola: ogni traccia doveva essere il frutto di una collaborazione con un altr* artista.
E’ iniziata così alla fine del 2022 la lavorazione di un LP di otto tracce con altrettanti featuring nel quale PIPYA ha messo alla prova l’identità stessa del progetto condensando generi molto distanti tra loro all’interno di una drammaturgia complessiva. Il risultato di questo anno di lavoro è Dungeon Clash Tournament [Trovarobato, 2024], fatto in collaborazione con Rareș, So Beast, Rehhll, Nizaar, Dirt O’Malley, Guantanamo, TRRMA’ e Jacuzzi Gang.
Man mano che il progetto si evolveva, il disco suggeriva continui rimandi con la struttura di un videogioco, influenza certamente presente in diversi brani del primo disco, BANG, sia da un punto di vista musicale che
per quanto riguarda la relazione, lo “scontro” con i vari feat che accompagnano l’ascolto.
Per questo motivo nell’estate del 2023 è cominciata la collaborazione col grafico Emanuele D’Amico per la realizzazione di 5 copertine in autentico stile pixel art a 16 bit per raccontare e caratterizzare tutte le uscite legate a questo disco: i quattro singoli che lo hanno anticipato tra settembre e dicembre 2023 e la release definitiva di Dungeon Clash Tournament, avvenuta a gennaio 2024. Ogni feat ha quindi subito un processo di digitalizzazione visiva che lo ha trasformato in un personaggio da Fighting Game Arcade, con relativi sfondi, arene e accessori.
Dalla volontà di restituire il percorso parallelo affrontato con la GangBand all’interno di una release discografica nasce l’idea dell’album And The GangBand Vol I, che verrá pubblicato a maggio 2024, nel quale PIPYA mette in luce il lato più strumentale e sperimentale del progetto, mostrando il contesto in cui si è formato e le persone che lo circondano.
La prospettiva di And The GangBand Vol I è quindi quella di un disco energico ma al contempo oscuro, che mostra il volto magico e sotterraneo del progetto, fatto di strumenti distorti ed elaborati, eco di suoni fantasma, cambi di prospettive sonore e interazioni tra i musicisti e lo spazio immaginario del disco.