Visconti

Concerti passati
-
22/03/2025 Milano (SI) / Corte Dei Miracoli
-
01/02/2025 Cremona (CR) / Circolo Arcipelago
-
27/12/2024 Viareggio (LU) / GOB
-
26/12/2024 Piacenza (PC) / Musici Per Caso
-
19/12/2024 Bologna (BO) / Covo Club
-
28/11/2024 Milano (MI) / Circolo Magnolia
-
16/11/2024 Padova (PD) / Dischi Sotterranei, La Festa
-
30/10/2024 Roma (RM) / Monk Club / Indiepanchine
-
25/07/2023 Segrate (MI) / Circolo Magnolia
-
01/07/2023 Genova (GE) / Goa Boa Festival
-
24/06/2023 Motta di Livenza (TV) / Villa Baraonda
-
22/06/2023 Padova (PD) / Sherwood Festival
-
17/06/2023 Collegno (TO) / Padiglione 14
-
04/09/2022 Piacenza (PC) / Bleech Festival
-
30/07/2022 Canegrate (MI) / ÜI Caminett' [Ingresso Gratuito]
-
29/07/2022 Alano di Piave (BL) / RESET Festival
-
28/07/2022 Roma (RM) / EUR Social Park [Ingresso Gratuito]
-
24/07/2022 Bassano del Grappa (VI) / Lumen Boutique Festival
-
02/07/2022 Torino (TO) / CSA Murazzi [Ingresso Gratuito]
-
21/06/2022 Padova (PD) / Sherwood Festival
-
11/06/2022 Fontaniva (PD) / BrentaWave
-
10/06/2022 Udine (UD) / Cas'Aupa Social Garden
Biografia
Valerio Visconti aka Visconti nasce nel 2000 e, durante la pandemia, scrive il suo primo album: “DPCM”, pubblicato il 18 marzo 2022 per l’etichetta Dischi Sotterranei: un’incursione poetica tracciata tra desolanti panorami provinciali, una cinica speculazione sul presente e condensata nella rabbia per tutto ciò che ci avevano promesso e che non era così vero.
L’album viene inserito tra i 50 migliori dischi del 2022. Nei suoi brani, l’urgenza post-punk trova un’insolita miscela nella forma cantautorale, con testi che raccontano il tentativo di ritrovare la provincia nella metropoli e la normalità nel disagio. Il tour del disco, inaugurato nel 2022, prevede numerose date in giro per l’Italia nel 2023 lo porta ad aprire per artisti quali Verdena, Fulminacci, Fine before you came e Gazebo Penguins.
Nel 2024 Visconti inizia a lavorare al suo nuovo album, “Boy di ferro”, anticipato dai singoli “Wandervogel”, “Salsa Rosa”, “Disordine”, “Sotto Trema” e “Battesimo Oscuro”, sempre per Dischi Sotterranei e La Tempesta Dischi.